Il commento Pregi e limiti del "concordato" nel contrasto all’evasione Quello che è necessario fare perché la misura inserita nella delega fiscale non commetta gli stessi errori di quella propota da Tremonti nel 2003 Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 31 OTT 2023
riforma fiscale Pregi e limiti del concordato preventivo nella lotta all’evasione Il successo della misura dipenderà dalla serietà e dalla intrasigenza con cui verranno attutate le misure di controllo. Un banco di prova per le intenzioni del governo Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 30 AGO 2023
macroeconomia Non sono i profitti la causa dell’inflazione, ma ora tocca ai lavoratori recuperare Correlazione non equivale a causalità. Un recupero della quota del lavoro nel pil richiederà rinnovi contrattuali e una compressione dei profitti, mentre la concorrenza svolgerà un ruolo chiave nel bilanciare gli effetti Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 22 LUG 2023
L'analisi Le rendite da affitto aumentano più dei redditi da lavoro. Come uscirne Più che sul salario, le diseguaglianze si stanno aprendo tra chi possiede una casa e chi no, con i valori immobiliari che variano molto di città in città. Un problema dimenticato nel dibattito sulla prossima delega fiscale Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 26 APR 2023
Superbonus e crescita. Una via d’uscita che limiti i danni Lo stop era doveroso, ma rischia di avere effetti recessivi. Lo si può ripensare in maniera più equa Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 01 MAR 2023